madridjoya-superoro-anillo-web
Racconti

DA PARIGI A NUOVA DELHI: IL GIOIELLO è IN MOSTRA

Tesori archeologici, preziosi di design, opere di oreficeria dal valore inestimabile. Espressione d’arte, prodotto commerciale, oggetto da collezione: il concetto di gioiello è interpretato nelle sue multiformi declinazioni in ogni angolo del mondo. Con l’arrivo di settembre si ritorna alla frenesia delle mostre e delle fiere. Partiamo dalla Grandeur, la città del lusso e della bellezza. Parigi osserva i preziosi come oggetti di culto, da collezionismo.

biennale-venezia
Racconti

IL METALLO è SOVRANO. L’ARTE PLASMATA TRA ANTICO E CONTEMPORANEO

La sfida della 57° edizione della Biennale d’arte di Venezia è raccontare come si preserva viva la testimonianza di una performance, scoprire le pratiche dell’arte contemporanea. Per questo Christine Macel, curatrice principale del Centre Pompidou e quest’anno della Biennale, ha deciso di utilizzare un’efficace figura retorica per intitolare l’avventura veneziana: “Viva Arte Viva”. Dei 120 artisti provenienti da 51 nazioni, Curio ha deciso di osservare coloro che hanno scelto di mantenere viva l’arte plasmando metalli o comunque affidandosi alla forma.

20141014045002-corsini2
Racconti

PALAZZO CORSINI, RESIDENZA BAROCCA SUL LUNGARNO

Chi come Curio ama il gioiello in tutte le sue forme non può non rimanere ipnotizzato di fronte alla scala elicoidale di Palazzo Corsini. Con questa scelta architettonica scopriamo l’artificio tipico del gusto effimero del barocco per esprimere l’infinito. La meravigliosa residenza di una della più importanti famiglie nobili di Firenze, si prepara ad accogliere nuovamente la Biennale internazionale dell’Antiquariato. Edificio storico della città, nell’omonimo Lungarno,il palazzo rappresenta un unicum nel suo genere a Firenze.

01525 bassa
Curio & Curiosity

SPLENDONO GIOIELLI, PIETRE PREZIOSE E OROLOGI

Un Anello di diamanti eternè Buccellati, una collezione di gioielli con micromosaici raffi  guranti vedute di Roma antica: sono solo alcuni lotti del catalogo di Curio, la prima casa d’aste online italiana di preziosi, nata a Firenze a fine 2014.