Curiosity Blog
  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste
  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste
Curio & CuriosityRacconti

QUANDO LA TIARA SOSTITUISCE IL CAPPELLO

Maggio 28, 2018
Girl of great Britain..

Un copricapo sacro, antico, destinato alle liturgie più importanti di sacerdoti e re orientali. E’ questo il significato di tiara.

L’ornamento prezioso, a forma di mezzaluna, indossato nell’ultimo matrimonio della casa reale inglese, quello tra il principe Harry e la signora Meghan Markle, è la Queen Mary’s County Of Lincoln Diamond Tiara, gioiello art déco, appartenuto alla Principessa Mary e indossato anche dalla Principessa Margareth nel 1965.

Il “Queen Mary’s County Of Lincoln Diamond Tiara” è stata realizzata nel 1932 per la regina Mary e il suo nome deriva dall’elemento centrale, una spilla che la consorte di Giorgio V aveva ricevuto in dono nel 1893, dalla contea di Lincoln per le sue nozze. Il diadema, in platino e brillanti è stato disegnato intorno a questa spilla (che si può rimuovere) ed è tipico di quel periodo. Infatti questa tiara è uno splendido pezzo art déco composto da un bandeau flessibile con undici sezioni attraversate da file di diamanti di vari carati. La regina Mary ha indossato molto poco il diadema e soltanto in occasioni informali e alla sua morte, nel 1953, l’ha lasciato alla nipote Elisabetta II. Quest’ultima però non lo ha mai amato, infatti oltre a non averlo mai indossato,  non lo ha nemmeno incluso nel libro sui diamanti “The Quees Diamonds” curato per il giubileo di Diamante nel 2012. Ma ripercorriamo brevemente tutte le tiare che sono state indossate dalle spose della casa reale inglese. La Lover’s Knot tiara (la tiara dei “nodi d’amore”) è uno dei gioielli più importanti della famiglia Reale inglese, composta da una sequenza ritmica di diamanti e perle (prese dalla Girls of Great Britain and Ireland Tiara), è stata realizzata nel 1913 per la Regina Mary.

Alla sua morte è passata a Elisabetta che la indossò in più occasioni, prima di donarla a Diana Spencer, come dono di nozze. Giunta a Milano con il Principe Carlo la sfoggiò durante la Prima della Scala con un semplice abito color fucsia e un girocollo di perle. Nel 1996, Lady D, a seguito del divorzio, decise di restituire la tiara, che poi è passata a Kate Middleton, attuale consorte del principe William. Elisabetta II indossa solitamente la corona o la Girls of Great Britain and Ireland tiara.

Quest’ultima è forse la più amata, perché ha una storia particolare. Infatti in occasione del matrimonio di Giorgio V e la Regina Maria, nel 1893 le “Ragazze della Gran Bretagna e dell’Irlanda”  per l’esattezza un loro comitato  presieduto da Lady Eve Greville, decisero di raccogliere dei fondi e acquistare dal famoso gioielliere  Garrard di Londra, una Tiara che verrà chiamata in loro onore la Girls of Britain and Ireland,  prima di donare il resto dei fondi in beneficenza su richiesta della principessa. La tiara realizzata come dei festoni interamente impreziosito da diamanti, originariamente era sormontata da nove grandi pinnacoli con perle e poteva anche essere indossata come una collana. Ma Queen Mary, regina fantasiosa e amante dei gioielli, nel 1914, rimosse i finali con le perle (andarono nella nuova Tiara dei Nodi di Cambridge Lover) e li sostituì con dei diamanti (presi dalla smembrata Surrey Tiara); ha anche rimosso la base della tiara e l’ha usata come un gioiello a parte.

 

Nel 1947, Mary regalò la tiara a sua nipote, la principessa Elisabetta, come regalo di nozze, che si dice la chiamasse affettuosamente “la tiara della nonna”.  Ad Elisabetta, la nipotina prediletta, la prima, che una volta diventata principessa ereditaria prenderà sotto la sua ala protettiva per un corso sul campo di pratica reale, Mary offrì diversi dei suoi gioielli preferiti. (Le immagini possono essere soggette a Copyright)

 

 

 

Share
Comment0

“NASCITA DI UNA NAZIONE” A PALAZZO STROZZI L’ARTE FA LA STORIA

Previous Article

MARELLA AGNELLI, RITRATTO DI SIGNORA

Next Article

Leave a Reply Annulla risposta

Instagram

Notti romane e Bizantina bag! Estate 2023. . . Notti romane e Bizantina bag! Estate  2023. 
.
.

www.curiofirenze.com 
.
.
.
#curio #curiofirenze #curioroma #bizantinabag  #nottiromane🌙  #serateestive  #tettidiroma  #roma #firenze #italia
Vasco Live 2023.! Vasco Live 2023.!
Anello solitario con diamante taglio brillante di Anello solitario con diamante taglio brillante di ct 3.74, colore J, purezza SI1, in asta dal 24 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
.
#curio #curiofirenze  #solitario  #anelloconbrillanti  #diamantetagliobrillante  #engagementrings  #diamondring  #luxuryring  #loverings  #onlineauction  #astaonline  #firenze #roma #italia
Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, diamanti e perle naturali, fine del XIX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
.
.
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #perlenaturali  #orecchiniconperlenaturali #lottoinasta  #astaonline  #naturalpearl #pearlnatural  #onlineauction  #luxuryjewels  #naturalpearljewelry  #antiquepearlearrings  #firenze #italia
Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti e smeraldi, anni Sessanta, in asta dal 23 maggio 2023! 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #orecchinipendenti  #astaonline  #vintageearrings  #emeralearrings  #onlineaucrions  #vintagestyle #firenze #italia
Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo r Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo rosa, inizio del XX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #vintageparure  #antiqueparure  #coralbrooch  #rosecutdiamondjewelry  #onlineauction  #astaonline  #firenze #italia

Recent Posts

  • LA TIARA ALATA: CHAUMET LANCIA UNA NUOVA MODA
  • HERMES E L’ARTE DELLA SETA
  • L’ANELLO DI FIDANZAMENTO: STORIA DI UNA TRADIZIONE
  • TUTTI I “DIAMANTI DA OSCAR”
  • LO SCRIGNO DELLA DUCHESSA ARRIVA AL LOUVRE

Categories

  • Curio & Curiosity
  • Non categorizzato
  • Racconti
  • Top lots

  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste

Instagram

Notti romane e Bizantina bag! Estate 2023. . . Notti romane e Bizantina bag! Estate  2023. 
.
.

www.curiofirenze.com 
.
.
.
#curio #curiofirenze #curioroma #bizantinabag  #nottiromane🌙  #serateestive  #tettidiroma  #roma #firenze #italia
Vasco Live 2023.! Vasco Live 2023.!
Anello solitario con diamante taglio brillante di Anello solitario con diamante taglio brillante di ct 3.74, colore J, purezza SI1, in asta dal 24 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
.
#curio #curiofirenze  #solitario  #anelloconbrillanti  #diamantetagliobrillante  #engagementrings  #diamondring  #luxuryring  #loverings  #onlineauction  #astaonline  #firenze #roma #italia
Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, diamanti e perle naturali, fine del XIX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
.
.
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #perlenaturali  #orecchiniconperlenaturali #lottoinasta  #astaonline  #naturalpearl #pearlnatural  #onlineauction  #luxuryjewels  #naturalpearljewelry  #antiquepearlearrings  #firenze #italia
Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti e smeraldi, anni Sessanta, in asta dal 23 maggio 2023! 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #orecchinipendenti  #astaonline  #vintageearrings  #emeralearrings  #onlineaucrions  #vintagestyle #firenze #italia
Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo r Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo rosa, inizio del XX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #vintageparure  #antiqueparure  #coralbrooch  #rosecutdiamondjewelry  #onlineauction  #astaonline  #firenze #italia

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER >

Rimani aggiornato su tutte le novità della Curio Casa d’Aste.

Privacy Policy Cookie Policy

Blog Curiosity 2017 - All rights reserved

Developed by Thetis Design