Curiosity Blog
  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste
  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste
Curio & CuriosityRacconti

“.. PAR UN FILO D’ORO DE MANIN”

Novembre 14, 2019
PAR UN FILO D’ORO DE MANIN evidenza

C’è un gioiello, adesso molto raro, che unisce idealmente le due capitali antiche dei mercati via mare, Venezia e Costantinopoli (oggi Istanbul). La catenella Manin è forse l’emblema dell’oreficeria veneziana. Simbolo di ricchezza, l’oro di questo gioiello ornava nobildonne e mogli di mercanti, che indossavano più fili delle lunghe catene realizzate con una tecnica ‘bizantina’.

 

 

La storia riporta che i veneziani impararono la difficilissima lavorazione a Costantinopoli nel VI secolo. Anche detta ‘intrigosa’ o ‘entercosei’, proprio per la complessità della manifattura, la catena è composta da un filo d’oro 22 carati. Il processo consiste nel fare piccoli anelli, con sezione cava semicircolare, da saldare insieme a formare una maglia fine.

 

Questo lavoro di cesello permetteva di ricavare da 1 grammo d’oro una catena di 12-15cm: una tecnica molto difficile e costosa da realizzare, che nel Settecento, all’epoca di Casanova, raggiunse il suo massimo splendore. L’oro delle catenelle Manin era utilizzato come dote per le figlie, tra cui la madre divideva in parti uguali il gioiello, che poteva essere lungo anche 60 metri. “Un filo di Manin a testa” come si usava dire nelle famiglie veneziane quando di mezzo c’era un’eredità. Al giorno d’oggi, invece, è difficilissimo trovare catene Manin molto lunghe.  L’oro, si sa, rappresentava il valore reale della ricchezza borghese. Di fronte ad una committenza molto esigente e alla prosperità mercantile della Serenissima nacquero così tante botteghe artigiane. Come avvenne anche a Firenze, dove i mestieri e le arti si riunirono e organizzarono in corporazioni, anche a Venezia si formò la Scuola o Arte degli Oresi, dal ‘200 al ‘700.

Alla fine del XVIII secolo gli orefici veneziani erano più di quattrocento, quasi cinquecento i tiraoro e battioro, i diamanteri da tenero quasi 80 e da duro quasi 30. Il marchio di riferimento di questi artigiani era il nobile simbolo del Leone di San Marco. Le botteghe orafe si concentravano nelle rughe del Ponte di Rialto e, tra queste, la più celebre del Settecento diventò la manifattura Manin.

L’ultima curiosità è proprio legata al nome della catena, “Manin”. Il riferimento è in onore ad una famiglia di origini antichissime, che a Venezia ottenne fama, ricchezza e onore. I Manin, nel 1740, erano i più ricchi tra tutti i nobili veneziani iscritti nel Libro d’Oro, che attribuiva loro ottantamila ducati di reddito annuo, oltre a duecentomila ducati in contanti e lo stesso valore in gioielli.

Manin fu anche Ludovico, l’ultimo doge di Venezia, colui che nel 1797 presiedette la seduta del Maggior Consiglio con cui finirono gli undici secoli della gloriosa repubblica della Serenissima.  Due esempi di catena Manin saranno in catalogo nell’asta n. 24 di Curio a novembre (Le Immagini possono essere soggette a Copyright).

 

Share
Comment1

GIOIELLI DA SOGNO, IN MOSTRA A VENEZIA

Previous Article

LO SCRIGNO DELLA DUCHESSA ARRIVA AL LOUVRE

Next Article

1 commento

Stefania Farinelli

Maggio 9, 2020
Rispondi

Ho Appreso con grande piacere notizie sulla catena Manin.
Molto interessante l’accenno al cofanetto delle gioie della Duchessa francese.
Mi sono iscritta alla vostra newsletter.
Grazie infinite.
Stefania Farinelli

Leave a Reply Annulla risposta

Instagram

Notti romane e Bizantina bag! Estate 2023. . . Notti romane e Bizantina bag! Estate  2023. 
.
.

www.curiofirenze.com 
.
.
.
#curio #curiofirenze #curioroma #bizantinabag  #nottiromane🌙  #serateestive  #tettidiroma  #roma #firenze #italia
Vasco Live 2023.! Vasco Live 2023.!
Anello solitario con diamante taglio brillante di Anello solitario con diamante taglio brillante di ct 3.74, colore J, purezza SI1, in asta dal 24 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
.
#curio #curiofirenze  #solitario  #anelloconbrillanti  #diamantetagliobrillante  #engagementrings  #diamondring  #luxuryring  #loverings  #onlineauction  #astaonline  #firenze #roma #italia
Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, diamanti e perle naturali, fine del XIX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
.
.
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #perlenaturali  #orecchiniconperlenaturali #lottoinasta  #astaonline  #naturalpearl #pearlnatural  #onlineauction  #luxuryjewels  #naturalpearljewelry  #antiquepearlearrings  #firenze #italia
Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti e smeraldi, anni Sessanta, in asta dal 23 maggio 2023! 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #orecchinipendenti  #astaonline  #vintageearrings  #emeralearrings  #onlineaucrions  #vintagestyle #firenze #italia
Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo r Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo rosa, inizio del XX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #vintageparure  #antiqueparure  #coralbrooch  #rosecutdiamondjewelry  #onlineauction  #astaonline  #firenze #italia

Recent Posts

  • LA TIARA ALATA: CHAUMET LANCIA UNA NUOVA MODA
  • HERMES E L’ARTE DELLA SETA
  • L’ANELLO DI FIDANZAMENTO: STORIA DI UNA TRADIZIONE
  • TUTTI I “DIAMANTI DA OSCAR”
  • LO SCRIGNO DELLA DUCHESSA ARRIVA AL LOUVRE

Categories

  • Curio & Curiosity
  • Non categorizzato
  • Racconti
  • Top lots

  • Home
  • Chi Siamo
  • Racconti
  • Curio & Cuoriosity
  • Contatti
  • Curio Casa d’Aste

Instagram

Notti romane e Bizantina bag! Estate 2023. . . Notti romane e Bizantina bag! Estate  2023. 
.
.

www.curiofirenze.com 
.
.
.
#curio #curiofirenze #curioroma #bizantinabag  #nottiromane🌙  #serateestive  #tettidiroma  #roma #firenze #italia
Vasco Live 2023.! Vasco Live 2023.!
Anello solitario con diamante taglio brillante di Anello solitario con diamante taglio brillante di ct 3.74, colore J, purezza SI1, in asta dal 24 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
.
#curio #curiofirenze  #solitario  #anelloconbrillanti  #diamantetagliobrillante  #engagementrings  #diamondring  #luxuryring  #loverings  #onlineauction  #astaonline  #firenze #roma #italia
Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, Paio di orecchini in oro a basso titolo, argento, diamanti e perle naturali, fine del XIX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
.
.
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #perlenaturali  #orecchiniconperlenaturali #lottoinasta  #astaonline  #naturalpearl #pearlnatural  #onlineauction  #luxuryjewels  #naturalpearljewelry  #antiquepearlearrings  #firenze #italia
Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti Paio di orecchini pendenti in oro bianco, diamanti e smeraldi, anni Sessanta, in asta dal 23 maggio 2023! 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #orecchinipendenti  #astaonline  #vintageearrings  #emeralearrings  #onlineaucrions  #vintagestyle #firenze #italia
Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo r Parure in oro basso, argento, diamanti e corallo rosa, inizio del XX secolo, in asta dal 23 maggio 2023. 
. 
. 
.
www.curiofirenze.com 
. 
. 
.
#curio #curiofirenze  #vintageparure  #antiqueparure  #coralbrooch  #rosecutdiamondjewelry  #onlineauction  #astaonline  #firenze #italia

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER >

Rimani aggiornato su tutte le novità della Curio Casa d’Aste.

Privacy Policy Cookie Policy

Blog Curiosity 2017 - All rights reserved

Developed by Thetis Design